È un comune di 3.357 abitanti, bagnato dal Mar Jonio e situato al confine con la Basilicata. Rocca Imperiale è famosa per i suoi pregiati limoni che, oltre ad essere riconosciuti Prodotto Agroalimentare Tradizionale ed in corsa verso il marchio IGP, sono ultimamente divenuti apprezzati ed esportati in buona parte d’Italia.
A metà dell’arco che circoscrive il Golfo Tarantino, 4 km circa distante dal mare e su di un colle dei contrafforti appenninici che si protendono al lido sorge sontuosa Rocca Imperiale. Il suo abitato, edificato sulla convessità orientale del pendio, a meno di 200 metri di altitudine, ha le case disposte a gradinata ai piedi della fortezza che gli diede il nome, e ristretto com’è su un’area pressoché inampliabile, con i suoi viottoli, le ripide salite di accesso alla sommità, il campanile vetusto e la severa mole delle costruzioni militari, conserva l’aspetto di un borgo medievale ingentilito dl progresso, ma non sostanzialmente mutato da qual era nei secoli decorsi. Finestre e veroni spaziano sulla calma distesa dello Jonio e, dalle eminenze del castello, il panorama costiero si rappresenta bello e suggestivo.
(fonte: Wikipedia)
- Castello Svevo
- Chiesa Madre
- zona archeologica
- Murge Santa Caterina
- Complesso Museale
- Chiesa di Santa Maria della Nova
Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...
![]() | Castello di Rocca Imperiale Castello di Rocca Imperiale Imponente e maestoso, domina il paese dall’alto di una collina a poche centinaia di metri dal mare. Approfondisci http://www.scoprirealtojonio.it/mob/?page_id=292 Info Comune: Rocca Imperiale Ubicazione: Via Pier delle Vigne Telefono: 0981936391 (Comune) Cellulare: 3286879179 (Vincenzo di Matteo, referente) dimatteo72@teletu.it Orari di apertura: Luglio – Ottobre 9:30/12:30 – 17:00/20:30 tutti i giorni. Periodo invernale e primaverile apertura su prenotazione. Ingresso: A pagamento. Visite guidate: Previste su prenotazione, chiamando dal lunedì al sabato (08:30/12:30). www.comune.roccaimperiale.cs.it |
![]() | Chiesa Madre Assunzione della Beata Vergine Chiesa Madre Assunzione della Beata Vergine Corso Vittorio Emanuele 87074 Rocca Imperiale (Cs) Telefono:0981936016 Approfondisci http://www.scoprirealtojonio.it/mob/?page_id=1255 |
![]() | Complesso museale di Rocca Imperiale Complesso museale di Rocca Imperiale Comune di Rocca Imperiale Via Monastero Telefono: 0981933388 www.museodellecere.net Museo privato in convento di proprietà comunale. Orario di apertura: Inverno, dal lunedì al venerdì 16:00/19:00. Estate, dal lunedì al venerdì 18:00/21:00. Festivi 10:00/13:00 – 16:00/20:00 Giorno di chiusura: Martedì. Ingresso: A pagamento. Visite guidate: Previste su prenotazione. 2 ore. Come arrivare: Dalla SS.106 si prende l’uscita per Rocca Imperiale e si prosegue per il centro storico. Approfondisci http://www.scoprirealtojonio.it/mob/?page_id=419 |
![]() | Torre di guardia e magazzino Torre di guardia e il grande magazzino. Costruiti nel 1731 dal duca Crivelli in località Marina di Rocca. Approfondisci http://www.scoprirealtojonio.it/mob/?page_id=486 |
![]() | Chiesa della Madonna della Nova Chiesa della Madonna della Nova Detta anche cappella delle Cesine è attualmente inclusa tra i santuari designati dalle autorità ecclesiastiche nei quali i fedeli possono usufruire delle indulgenze Giubilari. Costruita ad opera di un principe pellegrino. Approfondisci http://www.scoprirealtojonio.it/mob/?page_id=1258 |
![]() | Chiesa Visitazione Beata Vergine Maria Chiesa Visitazione Beata Vergine Maria Fu istituita nel 1964, venne retta nei primi anni dal parroco del paese Don Francesco Guarino, in seguito dal Natale del 1967 all’Agosto del 1984 venne guidata dai padri Stimmatini, per poi essere affidata all’attuale parroco della marina Don Mario Nuzzi. Approfondisci http://www.scoprirealtojonio.it/mob/?page_id=1262 |
![]() | Chiesetta del Carmine Chiesetta del Carmine |
![]() | Chiesa di S. Antonio Chiesa di Sant' Antonio Situata all’ingresso del Centro storico, è inclusa nello splendido complesso del monastero. Vi si festeggia Sant' Antonio di Padova il 13 Giugno. |
![]() | Monastero di Rocca Imperiale Monastero di Rocca Imperiale Dotato di Chiostro con Cisterna, Porticato, Celle, Chiesa, ospita museo dell cere, museo medievale, museo scientifico del mare, museo del sapone. museo araldico, museo mineralogico. Approfondisci http://www.scoprirealtojonio.it/mob/?page_id=1266 |
![]() | Chiesa San Giovanni Chiesa San Giovanni Chiesa del XIV sec, opera degli artigiani locali. |
![]() | Chiesa del Rosario Chiesa del Rosario Le prime testimonianze risalgono al 1628. L'esterno è caratterizzato da un portale sormontato da una monofora. |
![]() | Municipio Municipio - Polizia Municipale Via Castello Aragona Telefono: 0981936391 Fax: 0981936365 www.comune.roccaimperiale.cs.it |
![]() | Banca Banca dello Jonio Bancomat - ATM Via Mare, 64 Telefono: 0981937793 - 0981937839 |
![]() | Poste Italiane Poste Italiane Via Vittorio Emanuele Snc Telefono e Fax: 0981936091 |
![]() | Poste Italiane Poste Italiane Via Vibo Valentia 18 Telefono: 0981933074 Fax: 0981937875 |
![]() | Servizio di Continuità Assistenziale Servizio di Continuità Assistenziale Via Tavolaro Telefono: 0981936360 Orari: Ogni sera dalle ore 20.00 fino alle ore 8.00 del mattino seguente; Dalle ore 10.00 di ogni sabato alle ore 8.00 del lunedì seguente; Dalle ore 10.00 di tutti i giorni prefestivi fino alle ore 8.00 del primo giorno non festivo. |
![]() | Farmacia Farmacia Tateo Via Plebiscito, 5 Telefono: 0981936035 |
![]() | Farmacia Phytofarmacia Pinto Via Manzoni, 25-27 Telefono: 0981933057 |
![]() | Carabinieri Carabinieri Via Taranto Telefono: 0981933060 |
![]() | Banca Banca Carime Via Taranto, 15 Telefono: 0981933086 |
![]() | Delegazione Municipale - Polizia Municipale Delegazione Municipale - Polizia Municipale ViaTaranto Telefono:0981937874 Fax: 0981936365 www.comune.roccaimperiale.cs.it |
![]() | Farmacia Farmacia Via Cutura |