Pllatëni in arbëreshë è un comune di 829 abitanti circa.
Plataci si trova a un’altitudine di 950 metri s.l.m.. Gli abitanti sono di etnia arbëreshë, e conservano ancora l’antica lingua, i costumi tradizionali e il rito bizantino-greco.
Plataci è un centro agricolo del versante orientale del Gruppo del Pollino, dominante la piana di Sibari e il mar Jonio. Anticamente villaggio di Cerchiara (Plattici e Plataci), il nome potrebbe essere derivato da “platanià” (ossia bosco di plataci in greco). Gli esuli albanesi si sarebbero insediati intorno al 1476 nel preesistente casale di Cerchiara che abbandonarono probabilmente in occasione del terremoto del 1456
Interessante il recupero del tradizionale corteo nuziale al suono della zampogna o dell’organetto con la vestizione dei costumi tipici albanesi di gaIa da parte dei parenti o amiche della sposa.
(fonte: Wikipedia)
- Chiesa di San Giovanni Battista
- murales
- cappella della Madonna degli Alberi
- bosco “La Montagnola”
Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...
![]() | Chiesa di San Giovanni Battista Chiesa di San Giovanni Battista Via Giordano Bruno, 13 87070 Plataci (Cs) Approfondisci http://www.scoprirealtojonio.it/mob/?page_id=373 |
![]() | Cappella della Madonna degli Alberi Cappella della Madonna degli Alberi |
![]() | Bosco della Montagnola Bosco della Montagnola Situato a corona del paese nella posizione più alta, è attrezzato di aree giochi, belvedere e baita. |
![]() | Sorgente San Rocco Sorgente San Rocco |
![]() | Lago Forano Lago Forano Località di notevole interesse naturalistico, ricco di boschi e sorgenti. Dista 15-16 chilometri da Plataci. |
![]() | Torretta Forestale Torretta Forestale Punto panoramico. |
![]() | Palazzo Brunetti Palazzo Brunetti Sec. XVIII. |
![]() | Palazzo Adduci Palazzo Adduci Sec. XVIII. |
![]() | Palazzo Bellusci Palazzo Bellusci Sec. XVIII. |
![]() | Palazzo De Paola Palazzo De Paola Sec. XVII. |
![]() | Chiesa di San Rocco Chiesa di San Rocco Ricca di statue e fedele all’impianto originario semplice e sobrio. |
![]() | Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli Edificata dalla famiglia Troiano. |
![]() | Municipio Municipio - Polizia Municipale Viale dello Sparviero, 16 Telefono: 098154011 Fax 098154100 comunediplataci@libero.it www.comune.plataci.cs.it |
![]() | Poste Italiane Poste Italiane Via Umberto i 21 Telefono e Fax: 098154013 |
![]() | Servizio di Continuità Assistenziale Servizio di Continuità Assistenziale Via Scutari Telefono: 0981500622 Orari: Ogni sera dalle ore 20.00 fino alle ore 8.00 del mattino seguente; Dalle ore 10.00 di ogni sabato alle ore 8.00 del lunedì seguente; Dalle ore 10.00 di tutti i giorni prefestivi fino alle ore 8.00 del primo giorno non festivo. |
![]() | Farmacia Farmacia Calvosa Via Umberto I, 1 Telefono: 098154002 |