Kastërnexhi in arbëreshë, è un comune di 347 abitanti. Il territorio ha una superficie di 38,9 km², e sorge a 819 metri sopra il livello del mare.
È un paese arbëreshë della Calabria, il più piccolo dell’Alto Ionio Cosentino per numero di abitanti. Parte del comune è la frazione di Farneta, situata a 32 km dal capoluogo comunale, popolata anch’essa da una comunità Arbëreshë.
L’origine di Castroregio è riconducibile all’emigrazione albanese, databile nel XVI secolo; ipotesi di alcuni storici è che i primi nuclei di famiglie si sarebbero stanziate in località “Casaletto”. I profughi albanesi arrivarono intorno al 1534-1535 e si sarebbero fermati alla Cerviola e più tardi si trasferirono sulla cima del monte. Il borgo fu feudo del principe di Bisignano e dei Pignone del Carretto.
Da ammirare sono costumi tipici albanesi riccamente decorati con ricami. La chiesa dedicata alla Madonna della Neve è tra le più antiche dell’Eparchia di Lungro, di costruzione seicentesca con forme eclettiche e stile bizantino.
A Castroregio è caratteristico è il rito delle nozze (martesia). È consuetudine durante il corteo nuziale, annunciare il passaggio per le vie del paese dal “Flamurari” (portatore di bandiere).
(fonte: Wikipedia)
- Chiesa Madonna della Neve
- bosco foresta
- centro storico
- frazione Farneta
Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...
![]() | Cappella della Madonna della Neve Cappella della Madonna della Neve Località Foresta Castroregio (Cs) Telefono:0981912067 Approfondisci http://www.scoprirealtojonio.it/mob/?page_id=373 |
![]() | Bosco foresta Bosco foresta |
![]() | Frazione Farneta Frazione Farneta |
![]() | Chiesa Madre Chiesa Madre La chiesa madre di impianto seicentesco è stata di recente restaurata in stile greco- bizantino e conserva al suo interno una iconostasi di stampo veneto cretese. Approfondisci http://www.scoprirealtojonio.it/mob/?page_id=1230 |
![]() | Chiesa di San Rocco Chiesa di San Rocco La chiesa di San Rocco, costruita dopo la peste che colpì Castroregio nel '600 contiene nel suo interno le statue lignee di San Rocco e San Gaetano. |
![]() | Palazzo Camodeca de' Coronei Palazzo Camodeca de' Coronei Costruito nel ‘600, fu restaurato agli inizi del XX secolo da Pietro Camodeca. Al palazzo si accede attraverso un potale in pietra. E' di proprietà della famiglia Roma. |
![]() | Palazzo Parisi Palazzo Parisi Presenta un portale ad arco in pietra locale. |
![]() | Palazzo Di Lazzaro-Camodeca Palazzo Di Lazzaro-Camodeca Presente un portale ad arco in pietra con incisi due cordoni a fiocco e due cornucopie. |
![]() | Palazzo d'Agostino Palazzo d'Agostino Presenta un portale ad arco in pietra. |
![]() | Cappella della Madonna del Ceraso Cappella della Madonna del Ceraso |
![]() | Poste Italiane Poste Italiane Via Skanderberg, 5 Telefono e Fax: 0981912016 |
![]() | Municipio Municipio - Polizia Municipale Via Brigna, 15 Telefono: 0981912015 www.comune.castroregio.cs.it |
![]() | Servizio di Continuità Assistenziale Servizio di Continuità Assistenziale Via Crispi Telefono: 0981912076 Orari: Ogni sera dalle ore 20.00 fino alle ore 8.00 del mattino seguente; Dalle ore 10.00 di ogni sabato alle ore 8.00 del lunedì seguente; Dalle ore 10.00 di tutti i giorni prefestivi fino alle ore 8.00 del primo giorno non festivo. |
![]() | Farmacia Farmacia Paladini Via Skanderberg, 31 Telefono: 0981912054 |